Frammenti architettonici di marmi colorati
F
La Fondazione Santarelli ha dedicato particolare cura alla raccolta di marmi colorati importati a Roma in età repubblicana e imperiale. Roma è stata costruita originariamente su tufo, travertino e peperino. I marmi colorati sono stati importati dai Romani dall'intero bacino Mediterraneo formando una geologia artificiale. Questi frammenti architettonici rappresentano un archivio non solo geologico ma anche geopolitico, architettonico e artistico. La collezione di frammenti policromi Santarelli è oggi probabilmente la più vasta collezione privata di marmi colorati al mondo. Di seguito una selezione di frammenti della raccolta.

Frammento di colonna strigilata

Capitello di lesena con rilievo di cavallo

Frammento di decorazione architettonica

Lastra

Frammento di cornice

Frammento di cornice

Fetta di colonna

Frammento di lesena

Frammento di cornice

Fetta di colonna

Frammento di colonna

Fetta di colonna dentata

Lastra frammentaria

Lastra incisa frammentaria

Frammento di colonna

Lastra frammentaria

Frammento da blocco

Lastra

Frammento di colonna scanalata

Frammento di colonna

Lastra frammentaria

Lastra

Frammento di colonna

Frammento da blocco

Lastra

Frammento di piede di fontana

Frammento di colonna

Lastra frammentaria

Mattonella

Frammento da blocco

Lastra frammentaria

Frammento di colonna

Frammento di colonna scanalata

Lastra

Mattonella

Lastra frammentaria

Mattonella

Fetta di colonna

Capitello di lesena

Frammento da blocco

Mattonella

Lastra frammentaria

Lastra

Lastra frammentaria

Lastra frammentaria

Mattonella

Frammento di colonna strigilata

Lastra frammentaria
Ultimo aggiornamento:
22 settembre 2023 08:17