Sculture in marmi colorati
S
La Fondazione Santarelli custodisce opere scultoree che spaziano in un arco temporale dal periodo Tolemaico fino al Neoclassicismo. All'interno della numerosa raccolta sono presenti capolavori scultorei della ritrattistica romana così come dell'età federiciana e moderna. Di seguito una selezione di alcune opere della collezione realizzate in marmi colorati.

Vaso monumentale

Urna cineraria

Torso femminile drappeggiato

Sfinge

Frammento di vaso con decorazione vegetale

Statua acefala di Attis

Statua di Vestale

Testa di Eros

Testa di leonessa

Testa di Serapide

Gruppo marmoreo con lotta fra cani

Testa di Serapide

Frammento di panneggio

Statua acefala di barbaro

Frammento di vasca

Testa di pantera

Frammento di sarcofago con testa leonina

Frammento di labrum

Statua di cane

Busto maschile

Frammento di zampa di leone trapezoforo

Disco centrale di labrum

Ciotola

Vasca

Testa maschile

Testa di Leone

Busto femminile

Busto maschile

Busto virile con lorica e paludamentum

Putto dormiente

Busto del cardinale Marzio Ginetti

Vergine annunciata

Statua di Dioniso

Busto femminile velato

Busto d'uomo con basettoni
Ultimo aggiornamento:
21 settembre 2023 15:02